Visita www.grumonline.it, www.modugnonline.it, oltre a www.binettonline.it, www.torittonline.it e www.bitettonline.it - Tutto su Grumo Appula, Modugno, Binetto, Toritto, Bitetto e la provincia di Bari!

domenica 20 gennaio 2019

VOTI UFFICIALI FANTACALCIO 2018/19, 20^ GIORNATA: ROMA-TORINO 3-2

Roma-Torino 3-2: El Shaarawy firma il gol vittoria, dopo la rimonta granata

Avanti di due gol con Zaniolo e Kolarov, i giallorossi si fanno raggiungere da Rincon e Ansaldi, prima di trovare la vittoria con una rete del Faraone: Di Francesco è quarto



Esultanza giallorossa. Getty

Una vittoria pesantissima per la Roma, un bel carico di rammarico per il Torino. Perché poi la Roma la partita l'ha condotta a lungo nel primo tempo, tranne poi vedersela scivolare dalle mani a metà ripresa per riprenderla poi in corsa. Decisivo il gol finale di El Shaarawy, anche se a fare la differenza tra i giallorossi sono stati soprattutto Kolarov e Zaniolo. Il Torino, invece, dopo un primo tempo grigiastro ha tirato fuori il cuore e l'orgoglio che gli appartengono, riequilibrando partita e valori in campo e sfiorando nel finale con Belotti anche il 3-3. Per i granata è la prima sconfitta esterna in campionato, per la Roma la quarta vittoria nelle ultime 5 sfide di A. Il che, in attesa delle sfide di Lazio e Milan, riporta i giallorossi al quarto posto, in piena zona Champions.
(da gazzetta.it)

 

giovedì 17 gennaio 2019

Supercoppa, Juve-Milan 1-0: decide il gol di Cristiano Ronaldo

Una rete di CR7 nel secondo tempo piega il Milan, pericoloso prima con la traversa di Cutrone

Ripasso dei teoremi scientifici applicati al calcio. Prima legge di Gedda: ai 25 gradi dell'Arabia Saudita valgono le stesse regole che governano il pallone ai 2 gradi di Torino. La principale: i campioni decidono le partite. La Juventus vince la Supercoppa Italiana con il classico 1-0 prodotto artigianalmente da due fenomeni. Minuto 16 del secondo tempo: Pjanic alza la testa in zona trequarti, Ronaldo si butta in area e Ricardo Rodriguez tarda mezzo secondo per fare un passo avanti. Il resto viene da sé: deviazione di testa di CR7 e gol decisivo. Alla fine, conta questo in una giornata infinita, iniziata con il caso-Higuain, in campo solo nei 20 minuti finali, e sostanzialmente finita con l'espulsione di Kessie al minuto 74 per un brutto fallo su Emre Can. Troppo difficile rimontare un gol in dieci contro la squadra più forte d'Italia. A proposito di classifiche, la Juve da stasera è la squadra con più Supercoppe in bacheca: con questa sono otto, mentre il Milan resta a sette. Per i trofei di Cristiano, invece, si sale a 28: impressionante. 
 
Cristiano Ronaldo esulta dopo l'1-0. Getty
(da gazzetta.it)

lunedì 14 gennaio 2019

Coppa Italia, Roma-Virtus Entella 4-0: doppio Schick

All'Olimpico tutto facile per la squadra di Di Francesco: il ceco in grande spolvero, segnano anche Marcano e Pastore. Al prossimo turno c'è la Fiorentina

L'esultanza dei giocatori della Roma. Lapresse

Stavolta nessuno scherzo, la Roma supera l'Entella per 4-0 (clicca qui per il tabellino della gara) e si qualifica per i quarti di finale, dove troverà la Fiorentina (a Firenze). Il risultato alla fine è meritato come sostanza e contenuti, anche se per tutto il primo tempo la squadra ligure ha tenuto più che dignitosamente il campo, mettendo anche paura ai giallorossi in un paio di circostanze. La Roma invece passa grande ad un ottimo Schick, autore di due gol e un assist. Di Francesco da lui voleva proprio questo, gol e qualità. Gli altri due osservati speciali, Pastore e Karsdorp, sono invece andati a corrente alternata. Buona gamba l'olandese (con qualche sbavatura difensiva), a tratti l'argentino, che però si è tolto lo sfizio di tornare al gol. Nel finale, poi, l'esordio di Riccardi, il talento che Mancini ha indicato per il futuro del calcio azzurro.
(da gazzetta.it)

Coppa Italia, Cagliari-Atalanta 0-2: Zapata-Pasalic. La Dea si regala la Juve

Alla Sardegna Arena primo tempo equilibrato, alla distanza esce la squadra di Gasperini che passa nel finale col colpo di testa del colombiano e con la rete in pieno recupero di Pasalic. Tra i sardi, deludenti, esordio nella ripresa di Birsa

Duvan Zapata, un gole un assist a Cagliari. Ansa

La risolve ancora lui. L'inarrestabile Duvan Zapata al minuto 43 della ripresa. L'Atalanta si guadagna la Juve a casa sua il 30 gennaio e i quarti di finale di una coppa Italia in cui Gian Piero Gasperini sogna in grande. Con un altro gol del colombiano, dieci reti di fila (13 gol stagionali) tra campionato e Coppa Italia. L'Atalanta passa a Cagliari con un 2-0 (il gol che chiude i conti è di Pasalic al terzo minuto di recupero) che è molto pesante per i sardi che se la sono giocata fino alla fine, ma che, nel momento in cui hanno perso Leonardo Pavoletti, uscito zoppicante, non hanno più avuto un terminale offensivo, un riferimento per le palle alte, le sponde, gli scambi. Un peccato per il Cagliari che davanti a 10mila persone in festa (un lusso per un lunedì pomeriggio) voleva continuare la sua avventura.

domenica 13 gennaio 2019

Napoli-Sassuolo 2-0: gol di Milik e Fabian Ruiz, annullato il pari di Locatelli

Azzurri avanti, nei quarti di finale troveranno il Milan. Proteste dei neroverdi per la rete non convalidata al centrocampista (con ausilio del Var) per un tocco di mano

Il Napoli ha battuto il Sassuolo e troverà il Milan nei quarti di finale di Coppa Italia, eppure la squadra azzurra ha faticato molto per aver la meglio sugli emiliani che, onestamente, avrebbero meritato almeno un altro passivo. Il due a zero è severo ma certifica la superiore qualità della squadra di Ancelotti, che trova nei singoli le giocate chiave per indirizzare una partita che tatticamente De Zerbi gli ha incartato a lungo.

Coppa Italia, Inter-Benevento 6-2: nerazzurri sul velluto, ora la Lazio nei quarti

Vittoria senza patemi per la squadra di Spalletti: apre Icardi, a segno Candreva (due volte) e Dalbert. Nella ripresa arriva la doppietta di Lautaro. Insigne e Bandinelli addolciscono il k.o. dei campani

L'esultanza dei giocatori dell'Inter per uno dei gol senati al Benevento. Getty

Coppa Italia, Torino-Fiorentina 0-2: doppietta di Chiesa nel finale

I due gol del numero 25 regalano i quarti ai toscani. Viola più pericolosi nel primo tempo. Buona reazione granata a inizio ripresa, ma Iago Falque e Belotti sprecano

Federico Chiesa elimina il Toro e porta la sua Fiorentina ai quarti di Coppa. La punta viola colpisce nel finale del match. Prima zampata sugli sviluppi di una entusiasmante cavalcata coast-to-coast di Giovanni Simeone, contropiede chiuso con tiro che Sirigu devia come può, e cioè corto: Federico è il più lesto in mezzo all'area ad arrivare sulla sfera e a metterla dentro. Il raddoppio è di astuzia. L'attaccante si accorge che il giovane Lyanco, giunto a chiudergli la strada, intende giocare il pallone anziché liberarsene, allora lo pressa finché il brasiliano non commette l'erroraccio che dà via libera all'avversario verso Sirigu: destro di esterno e il Toro è k.o.

sabato 12 gennaio 2019

Coppa Italia, Bologna-Juve 0-2: decidono Bernardeschi e Kean

Gli uomini di Allegri, con CR7 in panchina fino al 62', piegano i rossoblù e si qualificano ai quarti dove incontreranno la vincente tra Cagliari e Atalanta. Mercoledì c'è il Milan in Supercoppa

Kean festeggia il raddoppio bianconero. Getty

Sampdoria-Milan 0-2: doppietta di Cutrone nell'esordio di Paquetà

L'uno-due del giovane attaccante, entrato dopo i 90', piega i blucerchiati e manda i rossoneri ai quarti. Debutto positivo per il brasiliano, decisive anche le parate di Reina

Doppio Cutrone e Milan ai quarti. Alla fine di una partita infinita, è festa rossonera, con Gattuso che vola ai quarti di finale di Coppa Italia grazie ai guizzi dell'attaccante subentrato nei supplementari a Castillejo. K.o. una Samp brava comunque a rimanere in partita sino all'extratime. Rossoneri più cinici alla distanza della squadra di Giampaolo, ma salvati anche in almeno tre occasioni da Reina. Sotto gli occhi dell'ex Mihajlovic e del neoacquisto Gabbiadini, Quagliarella e compagni non hanno comunque demeritato. L'abbraccio di Higuain a Giampaolo, subito dopo i fischio finale, dce molto sul valore dei blucerchiati.
L'esultanza di Patrick Cutrone. Lapresse

Lazio-Novara 4-1: gol di Luis Alberto, Immobile (2), Milinkovic ed Eusepi

La squadra di Inzaghi travolge i piemontesi in una partita a senso unico. L’avversaria ai quarti sarà la vincente tra Inter e Benevento

La Lazio esulta per la vittoria. Lapresse