Visita www.grumonline.it, www.modugnonline.it, oltre a www.binettonline.it, www.torittonline.it e www.bitettonline.it - Tutto su Grumo Appula, Modugno, Binetto, Toritto, Bitetto e la provincia di Bari!

mercoledì 3 dicembre 2008

Italia, che brutta figura
nel gran giorno di Ronaldo


Erano due gli italiani nella rosa dei 30 selezionati da France Football: nessun voto per Luca Toni, cinque per Gigi Buffon. Tutti figli del primo posto assegnatogli da San Marino, per la prima volta alla votazione. In 53 edizioni, solo 7 volte l’Italia aveva preso meno voti

Ringraziamo San Marino. L’Italia ha rischiato di eguagliare la più brutta prestazione della sua storia nel Pallone d’Oro. Erano due gli italiani nella rosa dei 30 selezionati da France Football. Nessun voto per Luca Toni, cinque per Gigi Buffon. Tutti figli del primo posto assegnatogli da San Marino, con il delegato Marco Zunino. In 53 edizioni, solo 7 volte l’Italia aveva preso meno voti. Siamo ancora campioni del mondo, ma è un campanello d’allarme: indicativo che l’ultima premiazione così disastrosa fosse nel 1992, quando non ci qualificammo per gli Europei, e beccammo 3 voti con Baresi e 1 con Maldini. Abbiamo perfino rischiato il digiuno totale, come solo accadde nel 1959 e nel 1985.

RECORD - La non notizia è la vittoria di Cristiano Ronaldo. La notizia è il record di maggior numero di voti: sono 446, due in più di Kakà l’anno scorso, che già aveva scritto il nuovo primato. Cristiano Ronaldo è stato citato in tutte e 96 le schede, ma figura al primo posto in 77, mentre Kakà era risultato il migliore per 78 giurati. C’è da dire che dalla nascita, 1956, al 2006 con il trofeo a Cannavaro, gli elettori erano giornalisti solo europei, uno per ogni nazione affiliata all’Uefa. Dall’anno scorso, il jury è composto da 96 paesi differenti: ai giornalisti europei si aggiunge uno da ogni paese nel globo almeno una volta qualificato ai Mondiali. Esploso dunque il numero di voti. Impossibile nei prossimi anni vedere battuto il record di vittoria con minor numero di preferenze, stabilito dal quarantunenne Matthews nella prima edizione a quota 47. Ma difficile anche eguagliare Belanov nell ’86 e Van Basten nel ’92, unici negli ultimi trent’anni a vincere senza sfondare quota 100 voti.

MANCHESTER E JUVENTUS - Cristiano Ronaldo è il quarto giocatore del Manchester United a vincere il Pallone d’Oro, primo non britannico dopo lo scozzese Law nel ’64, l’inglese Bobby Charlton nel ’66, e il nordirlandese Best nel ’68. La Juventus comanda questa classifica, avendo portato 9 giocatori al Pallone d’Oro (considerando i giocatori trasferitisi a metà stagione in un’altra squadra come appartenenti a entrambe le società, ad esempio Cannavaro dalla Juve al Real); dietro a 8 Milan e Barcellona. Addirittura i bianconeri hanno il record di 4 vittorie consecutive dall’82 all’86, con Rossi e la tripletta di Platini.

NAZIONALITA’ DEL VINCITORE
1. Germania e Olanda 7 volte
3. Francia 6
7. Portogallo 3.

CAMPIONATO DI MILITANZA DEL VINCITORE
1. Serie A 20 volte
2. Liga 13
3. Bundesliga 9
4. Premier League 6.

Solo un’altra volta negli ultimi 40 anni il Pallone d’Oro era finito in Premier! Vittoria di Michelino Owen nel 2001, e poi una voragine che porta proprio al trionfo di Best nel ’68. A riprova che il calcio inglese è sì il più emozionante, ma non paragonabile a livello tecnico a Liga e Serie A.

MAGGIOR NUMERO DI PRESENZE SUL PODIO DI UN GIOCATORE
1. Platini e Beckenbauer, 5 volte. Cristiano Ronaldo è già a 2 (eguagliando Eusebio) dopo il secondo posto della passata stagione. Due volte di seguito che lo fanno puntare anche al record di presenze consecutive, del fantasista francese del Grande Real, Raymond Kopa, quattro volte sul podio nelle prime quattro edizioni. E se la luminosa carriera del portoghese dovesse mantenersi a così alti livelli per lungo tempo, Cristiano potrebbe provare a strappare all’altro Ronaldo anche il record del trofeo vinto a più lunga distanza dal primo, conquistato dal brasiliano nel 2002, cinque anni dopo il primo trionfo.
(di Tancredi Palmeri da gazzetta.it)

Nessun commento: