Varese-Bari finisce 2-2
Gol ed emozioni in serie
Milano, 17 settembre 2012
Posticipo della 4ª giornata: Ebagua e Kone segnano per primi, ma nel finale i pugliesi replicano con Caputo e Borghese
-
- Ebagua dopo il provvisorio vantaggio Varese. LaPresse
È amaro il posticipo per il Varese che già si sentiva in
bocca il sapore della quarta vittoria consecutiva in questo avvio di
campionato, stavolta contro il Bari. Il poker sarebbe stato un bel
regalo per i biancorossi nella sera in cui la città ha dato l’addio a
Peo Maroso, presidente onorario del club che era stato anche l’ultimo
allenatore del Varese a mettere in fila cinque successi iniziali di
fila. La quarta affermazione pareva cosa fatta, e la serata sembrava
essere tutta del Varese. E di Giulio Osarimen Ebagua. Il giocatore che
sul campo del Modena aveva subìto una assurda contestazione, quando gli
ultrà si erano girati mentre lui stava calciando il rigore dell’1-0, è
andato in gol al 9’ della ripresa, sfruttando un preciso angolo di
Nadarevic. Questa volta non sono arrivate contestazioni al nigeriano,
che ha gioito mettendosi le mani in testa, come se fossero le corna di
un toro. Kone a segno per al 37', per la terza volta nelle ultime tre
partite, ha dato la sensazione al Varese che i tre punti fossero in
cassaforte.
la rimonta ospite —
Nulla di più falso, vista la decisa reazione dei pugliesi che si è
rivelata una gelida doccia fredda per i padroni di casa. E, così, dopo
la rete di capitan Caputo, al 42’, a risultare determinante è stata la
mossa di Torrente, che ha inserito Borghese. La "torre" è andata subito a
segno di testa, ma l’arbitro ha annullato per un fuorigioco che non ha
scoreggiato gli ospiti. E così Borghese ha trovato al 46’ un nuovo
colpo di testa vincente. Quello giusto,che ha rotto il sogno del Varese,
furente alla fine per un fallo di mano di Polenta in area non
sanzionato dall’arbitro.
Filippo Brusa da gazzetta.it
Nessun commento:
Posta un commento