L'alternativa Ferrari
Tre macchine e Valentino
Le grandi marche (Fiat-Ferrari, Bmw, Mercedes, Renault, Toyota) pronte a un Mondiale alternativo al di fuori della Fia, con l’impegno di schierare tre vetture ciascuna. E sapete a chi potrebbe rivolgersi la Ferrari come terzo pilota? A Valentino Rossi
MILANO, 13 maggio 2009 - E adesso? Max Mosley non può rimanere rigido sulle proprie posizioni, dopo la rivolta della Ferrari e delle altre grandi Case che rifiutano una Formula 1 a due velocità. Deve uscire allo scoperto e decidere se vuole un campionato con tanti piccoli team che accettano la formula "spendi meno" oppure se andare avanti con i grandi complessi, che sono per una riduzione dei costi ma non accettano che possano gareggiare insieme team di serie A e di serie B (gli "spendi meno"), questi ultimi favoriti da una serie di agevolazioni tecniche che riguardano l’intera macchina, dal motore, all’aerodinamica, alle 4 ruote motrici. [
Le grandi marche (Fiat-Ferrari, Bmw, Mercedes, Renault, Toyota) sono pronte a un mondiale alternativo al di fuori della Fia, con l’impegno di schierare tre macchine ciascuna. E sapete a chi potrebbe rivolgersi la Ferrari come eventuale terzo pilota da affiancare ai titolari? Nientemeno che a Valentino Rossi, che sulle monoposto di Maranello ha effettuato diversi test. Sarebbe un colpo straordinario, sia come ritorno di marketing sia sul piano sportivo.
(da gazzetta.it)
mercoledì 13 maggio 2009
Pubblicato da
Real Mimmo
alle ore
09:34
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento