1°aprile 2009:
Italia-Irlanda a Bari
Lippi contro Trapattoni. Uno dei kolossal della prossima stagione calcistica andrà in scena al San Nicola. La Figc ha infatti ufficializzato la designazione di Bari come sede della partitissima del girone di qualificazione ai Mondiali tra Italia e Irlanda, in programma il 1 aprile. In un primo momento si era pensato a Roma, ma la paura di eventuali incidenti, che avrebbero potuto avere conseguenze sulla finale di Champions League del 27 maggio, ha indotto ad un ripensamento.
Di seguito si è puntato su altre città: Lippi pare volesse Firenze, Trapattoni, commissario tecnico degli irlandesi, spingeva per Milano. Ad un certo punto si sono candidate Genova e Napoli, ma alla fine la scelta è caduta su Bari, sponsorizzata dal presidente di Lega Antonio Matarrese. Non una partita come le altre, perché al di là del derby sulle panchine, vale moltissimo ai fini della qualificazione ai Mondiali del 2010 in Sudafrica: nel girone 8, infatti, comanda l'Italia con dieci punti in quattro gare, ma l'Irlanda utilitaristica e già trapattoniana insegue a quota sette ed una gara in meno rispetto agli azurri.
E così l'Italia tornerà a giocare al San Nicola esattamente due anni dopo la memorabile sfida contro la Scozia, che si disputò il 27 marzo del 2007. "Bari meritava il bis, dopo quelle giornate memorabili. In quella occasione abbiamo confermato di essere una città in grado di ospitare eventi importanti", le parole di Elio Sannicandro, assessore allo sport del Comune di Bari. In quella circostanza fu una vera e propria festa dello sport e dell'amicizia, con i tifosi scozzesi che per una settimana invasero pacificamente la città mescolandosi ai baresi. A fare festa furono anche i proprietari dei pub cittadini: mai venduta così tanta birra in pochi giorni. In campo, l'Italia si impose per due reti a zero, con doppietta di Luca Toni. Un risultato che spinse gli azzurri verso la fase finale degli Europei e confermò la tradizione favorevole dell'Italia a Bari.
"Sarebbe bello trovare dappertutto il calore che ci hanno regalato i baresi", sottolineò a fine gara l'allora commissario tecnico, Roberto Donadoni. Ad aprile non ci sarà più lui sulla panchina della Nazionale, ma Marcello Lippi. Che incroci strani per lui: al San Nicola siederà sulla panchina del capitano della sua Juventus, Antonio Conte, e dovrà sfidare altri due miti della storia bianconera come Giovanni Trapattoni ed il suo vice Marco Tardelli, peraltro ex allenatore del Bari. Ma il vero tormentone per il commissario tecnico campione del Mondo in Germania sarà "Cassano sì o Cassano no ? ". Il talento della città vecchia è convinto che sino a quando ci sarà Lippi sulla panchina della Nazionale per lui non ci sarà spazio. Il Paul Newman degli allenatori, proprio di recente, ha provato a convincerlo che non è il caso di porre limiti alla provvidenza.
Certo è che se lo dovesse escludere anche a Bari, al San Nicola sarà difficile fare finta di niente. Vedere Cassano vestito d'azzurro è ul sogno di tantissimi tifosi baresi. Ingredienti fortissimi che faranno di quel match un vero e proprio evento, probabilmente la partita più importante degli azzurri nel 2009. "La Nazionale è l'unica squadra per la quale abbia mai fatto il tifo, ma dobbiamo provare a batterla. Ce la giocheremo a testa alta e alla pari", ha detto di recente in un'intervista Marco Tardelli, due mezze stagioni al Bari, prima di lasciare non senza strascichi velenosi.
Dopo alterne fortune sulle panchine italiane ed una lunga collaborazione con la Rai come opinionista televisivo, ha seguito il vecchio Trap in questa avventura in Irlanda. Ma chi l'avrebbe detto: quei due contro l'Italia. Accadrà a Bari ed il conto alla rovescia è già iniziato.
(a cura di Enzo Tamborra da bari.repubblica.it)
sabato 3 gennaio 2009
Pubblicato da
Real Mimmo
alle ore
08:58
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Grazie al Presidente della Lega, Antonio Matarrese, tra Bari e Lecce, la Nazionale ha giocato in Puglia 4 volte negli ultimi 4 anni!
Prima dovevano passare più di 15 anni per rivedere gli azzurri a Bari...
Se non porta cassano quel giorno subissiamolo di fischi!!!!
Non puoi fischiare il ct Campione del Mondo!
Fino a quando continuerà a vincere, lui avrà sempre ragione!
PS: e chi te lo dice che se porta Cassano, poi quello non rovina il gruppo che Lippi in tanti anni é riuscito a formare con tanta pazienza???
Sappiamo benissimo che Cassano ha un bel caratterino, e la nazionale non é come una squadra di club, in cui lui può fare ciò che vuole...
Ma cosa,che cassano ha già dimostrato di non essere un problema,ma un valore in più per questa nazionale...Ancora con sti falsi pregiudizi andiamo avanti...Su facebook è partito un gruppo per disertare la partita se cassano non facesse parte dei convocati...E credo che tutti saranno d'accordo,ma non perchè cassano è barese,ma perchè è forse il più talentuoso giocatore che l'Italia ha in questo momento!!!!! E' un sacrilegio fare a meno di lui!!!
Io mi sono iscritto al gruppo "Cassano in Nazionale", ma non diserterò se lui non ci sarà.
Come penso che comunque non diserterà nessuno degli iscritti a quel gruppo....
:-)
Invece io penso ke diserteranno,poi vedrai...se riusciamo a diffondere bene il messaggio molti lo metteranno in pratica!!!
Io ti sto aiutando a diffondere quel gruppo...così se tutti diserteranno, io starò bello largo in tribuna...
:-)
Posta un commento